Benvenuto al primo progetto italiano di Social Progress Index a livello provinciale!

Il Social Progress Index valuta la misura un cui una società riesce a soddisfare i reali bisogni della sua popolazione. Le persone godono di buona salute e vivono e lavorano in sicurezza? Hanno accesso ad acqua pulita e ad un rifugio sicuro? Possono liberamente fruire di informazioni? I loro diritti sono tutelati? Sono solo alcuni dei quesiti che il framework del Social Progress Index ci consente di formulare e risolvere.

La sezione “Esplora” ti consente di esplorare il benessere sociale e ambientale delle 107 province italiane e confrontare i nostri territori per capire come hanno lavorato negli ultimi anni per soddisfare i bisogni umani di base, assicurare un certo livello di benessere e creare uguali opportunità per tutti i cittadini.

La sezione “Scorecard” ti offre un ulteriore dettaglio di analisi e ti consente di navigare tra le 12 dimensioni e gli oltre 60 indicatori che compongono i tre pillar del Social Progress Index. Il progetto ha preso avvio con la provincia di Varese, se sei interessato ad un’analisi simile per il tuo territorio, scrivi all’indirizzo info@italiacompete.it.


Questa sezione ci mostra il confronto tra il Social Progress Index delle province italiane e un indicatore economico tradizionale, il PIL pro capite.
Tale comparazione offre un’analisi sulla capacità dei territori di tradurre il loro sviluppo economico in maggiori livelli di progresso sociale.

Come ci mostra il grafico, esiste una relazione positiva e forte tra l’indice di progresso sociale e il PIL pro capite nelle province italiane.

La relazione tra sviluppo economico e progresso sociale non è lineare: a livelli di reddito più bassi, piccole differenze nel PIL pro capite sono associate a grandi miglioramenti nel progresso sociale.

Per capire quali territori sono stati capaci di eccellere e raggiungere livelli superiori di progresso sociale rispetto agli altri, puoi individuare quelli con PIL pro capite smile e confrontare i loro punteggi di SPI.

In questa sezione puoi navigare tra le 12 dimensioni e gli oltre 60 indicatori che compongono i tre pillar del Social Progress Index: bisogni umani fondamentali, fondamenti del benessere e opportunità.

Il progetto ha preso avvio con la provincia di Varese grazie a Confindustria Varese che ha voluto offrire al territorio una mappa con i punti deboli e i punti di forza per impostare insieme a tutti gli stakeholder locali politiche innovative in grado di creare progresso economico, sociale ed ambientale.

Se sei interessato ad un’analisi simile per la tua provincia o il tuo territorio, scrivici all’indirizzo info@italiacompete.it.


Comparazione della provincia di Varese con province Lombardia


Guidare l'azione

Per sintetizzare le informazioni raccolte dall’Indice e identificare le priorità di intervento volte a migliorare il progresso sociale della provincia, i risultati sono stati classificati in una matrice 2×2 che pone a confronto le performance di Varese in termini di evoluzione nel tempo (asse orizzontale) e rispetto alle altre province considerate nelle comparazioni territoriali (asse verticale).


Puoi scaricare il report completo del Social Progress Index della Provincia di Varese a questo link