Venezia

GDP PRO CAPITE

€ 32.813

TRADED VS LOCAL

42.35 % 57.65

Venezia, annoverata spesso tra le città più belle del mondo grazie ai suoi paesaggi unici, riesce a far leva sui suoi punti di forza sviluppando come principali specializzazioni il cluster dei Trasporti su acqua (con una doppia anima di gestione dei servizi di trasporto e di costruzione di navi da diporto) e quello del Turismo e ospitalità. La città vanta ogni anno un flusso turistico di circa 19 milioni di visitatori, che la rende la seconda città più visitata d’Italia dopo Roma. Entrambi i cluster risultano in crescita nell’ultimo triennio, registrando il primo un +5,79% e il secondo un +2,87% del numero degli addetti.

In seconda posizione troviamo il cluster Pesca con i suoi 261 addetti.

Quali cluster sono cresciuti di più e quali hanno subito le maggiori perdite di addetti negli ultimi 3 anni?

Top 10 Cluster

RankClusterNumero addetti 2019Variazione 2019-2016
1Turismo e ospitalità217459.78 %
2Servizi alle imprese146009.78 %
3Distribuzione & eCommerce136354.35 %
4Trasporti e logistica1189410.37 %
5Lavorazione metalli779319.79 %
6Trasporti su acqua64025.49 %
7Calzaturiero3972-8.27 %
8Trasformazione prodotti alimentari339514.43 %
9Materie plastiche31105.65 %
10Tecnologie di produzione e macchinari pesanti29308.73 %
RankClusterRicavi 2019 (000)Variazione 2019-2016
1Distribuzione & eCommerce€ 2.798.73911.13 %
2Trasporti e logistica€ 1.751.90115.86 %
3Turismo e ospitalità€ 1.623.68713.05 %
4Servizi alle imprese€ 1.009.56235.05 %
5Trasformazione prodotti alimentari€ 919.147-29.93 %
6Trasporti su acqua€ 814.4957.11 %
7Lavorazione metalli€ 809.80922.97 %
8Oil & Gas€ 721.11343.56 %
9Tecnologie di produzione e macchinari pesanti€ 687.51923.79 %
10Calzaturiero€ 665.49416.43 %