Salerno

GDP PRO CAPITE

€ 19.321

TRADED VS LOCAL

40.49 % 59.51

I prodotti agroalimentari d’eccellenza del territorio, come il pomodoro pelato, caratterizzano le specializzazioni produttive della provincia di Salerno.

Al primo posto tra le specializzazione della provincia, l’Agricoltura – concentrata lungo la Piana del Sele – che occupa più di 3.000 addetti.

Al secondo posto è presente un cluster fortemente collegato alle attività agricole: Trasformazione prodotti alimentari. Il cluster conta quasi 7.000 addetti attivi in imprese dedite alla lavorazione e conservazione delle salse di pomodoro.

Al terzo posto i servizi idrici e di raccolta rifiuti compongono il cluster Servizi ambientali, che arriva ad impiegare più di 1.600 addetti (+23% nell’ultimo triennio).

Quali cluster sono cresciuti di più e quali hanno subito le maggiori perdite di addetti negli ultimi 3 anni?

Top 10 Cluster

RankClusterNumero addetti 2019Variazione 2019-2016
1Trasporti e logistica1570613.67 %
2Distribuzione & eCommerce148968.08 %
3Servizi alle imprese10766-1.22 %
4Turismo e ospitalità1001115.93 %
5Trasformazione prodotti alimentari82544.09 %
6Agricoltura498038.72 %
7Lavorazione metalli32113.31 %
8Materie plastiche19892.42 %
9Industria metallurgica - Downstream1965-1.81 %
10Tecnologie di produzione e macchinari pesanti18714.21 %
RankClusterRicavi 2019 (000)Variazione 2019-2016
1Distribuzione & eCommerce€ 3.136.00325.99 %
2Trasporti e logistica€ 1.946.48022.97 %
3Trasformazione prodotti alimentari€ 1.610.7559.25 %
4Agricoltura€ 771.51037.28 %
5Turismo e ospitalità€ 560.45130.5 %
6Materie plastiche€ 480.0098.7 %
7Servizi alle imprese€ 436.49617.86 %
8Industria metallurgica - Downstream€ 416.63915.11 %
9Lavorazione metalli€ 365.22920.51 %
10Carta e imballaggi€ 338.56511.82 %