Cosenza

GDP PRO CAPITE

€ 16.008

TRADED VS LOCAL

32.67 % 67.33

L’efficiente attività logistica permette ai gruppi consortili del cluster Agricoltura di Cosenza di avere un’alta propensione all’export; l’eccellenza della produzione locale come melograni, agrumi e albicocche rosse caratterizza i gruppi agricoli concentrati lungo la piana di Sibari.

All’interno del cluster Servizi Ambientali di Cosenza, al secondo posto per specializzazione, si trovano imprese attive nel recupero di rifiuti di origine domestica, commerciale, industriale, come nel caso di CALABRA MACERI: il player più grande della provincia  specializzato nel recupero e riciclo della carta con oltre € 44 milioni di fatturato.

In terza posizione, infine, troviamo il cluster Turismo e ospitalità – uno tra i cluster della provincia a crescere maggiormente in termini di numero di addetti nell’ultimo triennio. L’espansione è stata trainata dal maggiore flusso turistico sia in destinazioni marittime come Praia a Mare e Villapiana, sia per le attività sportive all’interno del parco nazionale della Sila.

Quali cluster sono cresciuti di più e quali hanno subito le maggiori perdite di addetti negli ultimi 3 anni?

Top 10 Cluster

RankClusterNumero addetti 2019Variazione 2019-2016
1Servizi alle imprese7707-1.92 %
2Distribuzione & eCommerce63861.74 %
3Trasporti e logistica4058-9.55 %
4Turismo e ospitalità370017.8 %
5Agricoltura22780.09 %
6Trasformazione prodotti alimentari17660.84 %
7Servizi ambientali103358.02 %
8Lavorazione metalli1030-12.56 %
9Materiali vulcanizzati e cotti6175.76 %
10Prodotti in legno600-12.45 %
RankClusterRicavi 2019 (000)Variazione 2019-2016
1Distribuzione & eCommerce€ 407.67111.1 %
2Trasporti e logistica€ 224.18134.89 %
3Agricoltura€ 196.9082.77 %
4Servizi alle imprese€ 170.88821.99 %
5Trasformazione prodotti alimentari€ 155.217-11.3 %
6Turismo e ospitalità€ 150.89528.69 %
7Allevamento€ 89.45916.06 %
8Costruzioni€ 83.7995.31 %
9Servizi ambientali€ 57.86325.13 %
10Prodotti in legno€ 47.79934.5 %