Caltanissetta

GDP PRO CAPITE

€ 15.900

TRADED VS LOCAL

27.9 % 72.1

Il polo petrolchimico di Gela, completato nel 1963 per iniziativa di Enrico Mattei, ha rappresentato per anni uno dei più importanti impianti in Europa per la raffinazione del petrolio e la produzione di prodotti chimici. I piani per il futuro vedono la raffineria di ENI diversificare le proprie attività verso le nuove opportunità legate ad approvvigionamenti rinnovabili, come la produzione di Biodiesel da oli vegetali. Oltre alla raffineria, la provincia di Caltanissetta registra nel cluster Oil & Gas anche la presenza di 117 pozzi di estrazione (sia offshore che onshore) dedicati all’attività estrattiva.

I Servizi Ambientali, al secondo posto, comprendono aziende utilities attive nella gestione degli impianti idrici (CALTAQUA) e nella gestione e recupero dei rifiuti urbani.

Top Specializzazioni

Quali cluster sono cresciuti di più e quali hanno subito le maggiori perdite di addetti negli ultimi 3 anni?

Top 10 Cluster

RankClusterNumero addetti 2019Variazione 2019-2016
1Servizi alle imprese22858.22 %
2Distribuzione & eCommerce22790.91 %
3Trasporti e logistica1266-10.33 %
4Lavorazione metalli101513.93 %
5Oil & Gas844-19.4 %
6Turismo e ospitalità57410.09 %
7Servizi ambientali39111.96 %
8Trasformazione prodotti alimentari39023.04 %
9Agricoltura273-12.5 %
10Materie plastiche2009.06 %
RankClusterRicavi 2019 (000)Variazione 2019-2016
1Distribuzione & eCommerce€ 414.89933.62 %
2Oil & Gas€ 311.79652.45 %
3Lavorazione metalli€ 193.26924.75 %
4Trasporti e logistica€ 74.456-3.81 %
5Trasformazione prodotti alimentari€ 65.779-8.87 %
6Servizi ambientali€ 43.146-2.94 %
7Servizi alle imprese€ 35.6033.11 %
8Illuminazione e materiale elettrico€ 27.761-50.03 %
9Turismo e ospitalità€ 24.8962.7 %
10Materie plastiche€ 17.96125.52 %