Agrigento

GDP PRO CAPITE

€ 15.675

TRADED VS LOCAL

30.29 % 69.71

Nella provincia di Agrigento l’attività a maggiore specializzazione è quella del cluster Agricoltura, grazie alla presenza di prodotti vinicoli (CANTINA SETTESOLI) e consorzi agricoli dediti alla coltivazione di ortaggi  come zucchine, carciofi, peperoni e meloni. Le attività di coltivazione sono concentrate soprattutto nei comuni di Licata e Canicattì. Il cluster Agricoltura conta 1.174 addetti (terzo cluster per numero di addetti) e risulta il primo per crescita del numero di addetti (+9,82%).

La specializzazione lungo la filiera ortofrutticola si estende anche nella terza specializzazione della provincia: Distribuzione & eCommerce. Al suo interno troviamo grossisti attivi nel commercio di frutta e ortaggi.

I Servizi Ambientali, al secondo posto come specializzazioni produttive, comprendono i servizi idrici, fognari e depurativi per 27 comuni gestiti dalla società GIRGENTI ACQUE.

Quali cluster sono cresciuti di più e quali hanno subito le maggiori perdite di addetti negli ultimi 3 anni?

Top 10 Cluster

RankClusterNumero addetti 2019Variazione 2019-2016
1Distribuzione & eCommerce41006.49 %
2Servizi alle imprese20933.54 %
3Turismo e ospitalità18208.57 %
4Trasporti e logistica16355.56 %
5Agricoltura146311.34 %
6Trasformazione prodotti alimentari102718.55 %
7Lavorazione metalli76813.84 %
8Servizi ambientali552-3.69 %
9Dispositivi medici28412.02 %
10Costruzioni284-23.01 %
RankClusterRicavi 2019 (000)Variazione 2019-2016
1Distribuzione & eCommerce€ 530.50513.14 %
2Agricoltura€ 151.60812.31 %
3Trasporti e logistica€ 105.433-16.4 %
4Turismo e ospitalità€ 62.79117.52 %
5Trasformazione prodotti alimentari€ 56.259-25.36 %
6Pesca€ 50.91622.57 %
7Lavorazione metalli€ 39.16517.18 %
8Materie plastiche€ 31.22630.61 %
9Servizi alle imprese€ 25.14815.58 %
10Produzione chimica - Downstream€ 22.02023.11 %