Italia Compete ti offre una nuova prospettiva sulla competitività italiana.
Mai come ora l’Italia ha necessità di riflettere profondamente sulla propria competitività e sul proprio futuro.
Molti sono i territori – comuni, province, regioni – che si sono incamminati lungo un percorso di riflessione strategica, teso a migliorare il proprio profilo di competitività e quindi accrescere la qualità della vita dei cittadini e lo stato di salute delle imprese.
La competitività non è un territorio abbondante di risorse naturali, non è manodopera a basso costo e non è un sistema fiscale generoso: la competitività è frutto di processi di innovazione che nascono in contesti capaci di valorizzare le proprie caratteristiche distintive.
Italia Compete nasce per offrire una storia differente sullo stato della competitività del nostro Paese, gettando nuova luce sulle dinamiche che avvengono in un territorio così ricco di diversità come quello italiano.
Italia Compete può aiutarti a
Esplorare la competitività italiana per cluster e territorio
Navigare tra le principali specializzazioni industriali italiane
Scoprire le province più adatte alla crescita della tua impresa
Scoprire best practice, dinamiche evolutive e casi di successo
Cosa Offriamo
Mappatura dei Cluster Italiani
La prima mappatura dei cluster industriali italiani a livello regionale e provinciale.
Uno strumento per monitorare l’evoluzione delle specializzazioni nei nostri territori, a supporto della competitività delle imprese.
Indice Fermento Imprenditoriale
Un indice per misurare il dinamismo della scena imprenditoriale delle province italiane, per capire quali città guideranno la prossima fase di crescita, quali stanno vivendo inaspettati momenti di boom e quali si sono fatte strada negli ultimi anni per tornare ad essere competitive.
20 Anni di Innovazione in Italia
Un viaggio lungo vent’anni alla scoperta dell’evoluzione brevettuale e tecnologica di regioni, province e cluster italiani, raccontata attraverso dati e mappe interattive, e con un focus speciale sulle “green innovation”.
Social Progress Index
Le 3 dimensioni del progresso sociale, per la prima volta a livello provinciale
Leadership Team
Italia Compete è un progetto di Strategique, think tank nato come spin-off di parte della faculty del Professor Michael E. Porter ad Harvard Business School, ed impegnata da tempo nel migliorare il profilo di competitività di imprese, cluster e territori, in Italia e nel mondo, attraverso strumenti, analisi e progetti.
I professori, ricercatori e analisti di Strategique hanno condotto negli ultimi venticinque anni una molteplicità di studi e analisi di competitività di territori, filiere, cluster, istituzioni e imprese per committenti pubblici e privati, tracciando strategie di rilancio, posizionamento e competitività, facendo tesoro dell’esperienza anche maturata in progetti analoghi per organizzazioni sovra-nazionali come la Banca Mondiale e l’UNIDO delle Nazioni Unite.
Partner Scientifico
L’Institute for Entrepreneurship and Competitiveness è un centro di ricerca dell’Università Liuc-Carlo Cattaneo. Un riferimento in ambito nazionale per l’attività di ricerca accademica sulle tematiche della competitività, dell’imprenditorialità e della strategia nato dall’affiliazione con l’analogo istituto diretto dal Prof. M.E. Porter presso l’Harvard Business School.
Ad oggi, si configura come un affermato nucleo di ricerca dedicato ai processi imprenditoriali, innovativi e strategici che accelerano la competitività di imprese, distretti, cluster, istituzioni e territori.
Sponsor

L'Università Carlo Cattaneo, nota con l'acronimo LIUC, è un ateneo universitario privato italiano, fondato a Castellanza nel 1991. Punto di riferimento nazionale per la formazione universitaria in Economia Aziendale e Management e Ingegneria Gestionale.

CFMT - Centro di Formazione Management del Terziario da oltre 20 anni si occupa dei dirigenti e delle aziende del Terziario.
È il centro di formazione di alto livello pensato per guardare al futuro.