Veicoli Aerospaziali e Difesa
Il cluster Veicoli aerospaziali e difesa comprende tutte le imprese specializzate nella produzione di aeromobili, veicoli aerospaziali e relativi veicoli di lancio. Il cluster comprende anche imprese che producono parti ed accessori correlati, quali sedili, ali, sportelli, motori, rotori, impiantistica aeronautica, ecc.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
RICAVI
Il cluster Veicoli aerospaziali e difesa conta al suo interno 326 imprese che occupano 39.195 addetti. Nell’ultimo anno queste imprese hanno generato ricavi per un valore di € 12,51 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Veicoli aerospaziali e difesa occupa lo 0,51%, posizionandosi così al 38° posto.
0,51%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
23,47%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
I territori a più alta specializzazione per questo cluster sono nell’ordine: Brindisi, Varese e Savona.
Brindisi si specializza nella realizzazione di componenti per elicotteri e velivoli ad ala fissa.
A Varese si concentrano nel raggio di pochi chilometri grandi, piccole e medie imprese altamente specializzate nella produzione di elicotteri, aerei e satelliti avanzati.
Infine, Savona presenta attività di progettazione, costruzione e supporto di velivoli per aviazione d’affari e da pattugliamento, di sistemi a pilotaggio remoto e di motori aeronautici ad alta tecnologia.