Trasporti e Logistica
Il cluster Trasporti e logistica include in sé tutti i servizi di trasporto – di passeggeri e merci – via aerea, ferroviaria e terrestre. Include anche servizi di supporto e attività correlate quali ispezioni, manutenzione, riparazione, sicurezza e carico/scarico.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
RICAVI
Il cluster Trasporti e logistica conta al suo interno 92.596 imprese che occupano 734.368 addetti. Nell’ultimo anno queste imprese hanno generato ricavi per un valore di € 86,3 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Trasporti e logistica occupa il 9,76%, posizionandosi così al 3° posto.
9,76%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
5,28%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
La maggiore specializzazione per questo cluster la si trova nella provincia di Piacenza, causa la buona disponibilità di infrastrutture (autostrade, collegamenti ferroviari e fluviali) e il suo posizionamento geografico – “crocevia” tra i più grossi centri industriali del nord Italia.
In seconda posizione troviamo Salerno, con i suoi oltre 16.300 addetti (in forte crescita nell’ultimo triennio) impegnati in attività di trasporto merci su strada.
Sale in terza posizione e chiude la classifica, Caserta, anch’essa con una forte specializzazione nei trasporti su strada.
Top 10 Province
Rank | Provincia | Specializzazione 2019 | Variazione 2019-2016 |
---|---|---|---|
1 | Piacenza | 2,23 | 4.09 % |
2 | Rieti | 1,68 | 64.99 % |
3 | Salerno | 1,59 | 5.82 % |
4 | Verona | 1,55 | 4.28 % |
5 | Livorno | 1,54 | -2.52 % |
6 | Lodi | 1,52 | 15.89 % |
7 | Caserta | 1,48 | 9.25 % |
8 | Roma | 1,42 | -2.42 % |
9 | Alessandria | 1,39 | -0.16 % |
10 | Reggio di Calabria | 1,39 | -14.3 % |