Trasformazione Prodotti Alimentari
Il cluster Trasformazione prodotti alimentari comprende tutte le imprese coinvolte nella lavorazione delle materie prime alimentari e nella produzione di prodotti alimentari per gli utenti finali. Il cluster comprende mugnai e raffinerie di riso, farina, mais, zucchero e semi oleosi. La produzione contribuisce in parte alla realizzazione di alimenti speciali, alimenti per animali, prodotti da forno, caramelle, tè, caffè, birre, vini e altre bevande, carni, frutta e verdura confezionate e latticini trasformati.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
RICAVI
Il cluster Trasformazione prodotti alimentari conta al suo interno 27.556 imprese che occupano 261.163 addetti. Nell’ultimo anno queste imprese hanno generato ricavi per un valore di € 86,15 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Trasformazione prodotti alimentari occupa il 3,38%, posizionandosi così al 7° posto.
3,38%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
9,4%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
Cuneo, sede del più grande colosso mondiale in campo dolciario, risulta essere la provincia a maggiore specializzazione del cluster.
A seguire, si trova un’altra provincia sede anch’essa di importanti player nel mondo della pasta, del latte e delle conserve di pomodoro: Parma.
Al terzo posto, infine, si trova Cremona specializzata nella lavorazione di latte e latticini.
Top 10 Province
Rank | Provincia | Specializzazione 2019 | Variazione 2019-2016 |
---|---|---|---|
1 | Cuneo | 3,78 | -14.13 % |
2 | Parma | 3,3 | -3.59 % |
3 | Cremona | 3,16 | -10.76 % |
4 | Salerno | 2,33 | -5.82 % |
5 | Avellino | 2,16 | 6.06 % |
6 | Ragusa | 2,15 | 15.91 % |
7 | Barletta-Andria-Trani | 2,14 | 8.62 % |
8 | Ravenna | 2,12 | -15.51 % |
9 | Trapani | 2,06 | 9.62 % |
10 | Campobasso | 2,05 | -8.32 % |