Tecnologie di Produzione e Macchinari Pesanti
Il cluster Tecnologie di produzione e macchinari pesanti comprende tutte quelle imprese che fabbricano macchine progettate per produrre parti e dispositivi utilizzati a valle delle filiere produttive. Il cluster comprende anche imprese produttrici di macchinari pesanti come le attrezzature per la movimentazione dell’aria e dei materiali e le macchine che trovano impiego in campo industriale, agricolo, edile e commerciale.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
RICAVI
Il cluster Tecnologie di produzione e macchinari pesanti conta al suo interno 22.193 imprese che occupano 432.660 addetti. Nell’ultimo anno queste imprese hanno generato ricavi per un valore di € 103,98 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Tecnologie di produzione e macchinari pesanti occupa il 5,6%, posizionandosi così al 5° posto.
5,6%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
11,73%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
Al primo posto tra le provincie a più alta specializzazione vi è Reggio Emilia attiva nella fabbricazione di macchine per il mondo agricolo e della silvicoltura.
A seguire, la provincia di Novara in cui si concentrano imprese manifatturiere di rubinetti e valvole e infine, Modena con la sua produzione di macchinari per l’imballaggio e di muletti.