Servizi Finanziari
Il cluster Servizi finanziari racchiude in sé tutte le società erogatrici di servizi finanziari a supporto delle attività di imprese e individui. Per società erogatrici di servizi finanziari si intendono banche centrali, società fiduciarie, fondi e società simili. Non sono incluse, invece, le assicurazioni e i fondi pensione.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
RICAVI
Il cluster Servizi finanziari conta al suo interno 37.409 imprese che occupano 87.998 addetti. Queste imprese hanno generato nell’ultimo anno ricavi per un valore di € 52,7 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Servizi finanziari occupa l’1,17%, posizionandosi così al 23° posto.
1,17%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
46,33%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
La provincia di Milano ottiene il primo posto per specializzazione grazie alla varietà di servizi offerti. In quest’area si concentrano, infatti, società di gestione fondi di risparmio, società di erogazione del credito e società relative al mondo fintech.
Roma, al secondo posto, oltre che essere sede della Banca D’Italia, si specializza nei servizi di gestione dei crediti in sofferenza (factoring) e di leasing finanziario.
Infine, al terzo posto, si trova Firenze specializzata in attività di credito al consumo.
Top 10 Province
Rank | Provincia | Specializzazione 2019 | Variazione 2019-2016 |
---|---|---|---|
1 | Milano | 2,63 | 4.7 % |
2 | Roma | 2,49 | -0.03 % |
3 | Firenze | 1,63 | 14.8 % |
4 | Torino | 1,33 | -5.85 % |
5 | Campobasso | 1,24 | ND |
6 | Biella | 1,16 | -18.67 % |
7 | Palermo | 1,15 | 1.19 % |
8 | Cagliari | 1,1 | -13.78 % |
9 | Reggio di Calabria | 1,01 | 9.64 % |
10 | Savona | 0,97 | 26.95 % |