Servizi Ambientali

Il cluster Servizi Ambientali comprende tutte le imprese impegnate nella raccolta, trattamento, lavorazione e smaltimento di rifiuti, pericolosi e non.

NUMERO ADDETTI

69.5418.98 %

NUMERO IMPRESE

6.3454.48 %

RICAVI

€ 17.3 MLD4.3 %

Il cluster Servizi Ambientali conta al suo interno 6.345 imprese che occupano 69.541 addetti. Queste imprese nell’ultimo anno hanno generato ricavi per un valore di € 17.3 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Servizi Ambientali occupa lo 0,9%, posizionandosi così al 30° posto.

0,9%

Rilevanza

Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.

2,29%

Concentrazione

Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.

Al primo posto tra le provincie a maggiore specializzazione si trova Crotone, sede di imprese private attive nella raccolta, nel trasporto, nel recupero e nello smaltimento di rifiuti – pericolosi e non.

In seconda posizione si trova la provincia di Siracusa, al secondo posto anche per incremento del numero di addetti nell’ultimo triennio. Qui trovano sede, in prevalenza, società di raccolta di rifiuti pericolosi e società di raccolta, trattamento e fornitura di acqua.

Infine, in terza posizione si trova Caltanisetta.

Top 10 Province

RankProvinciaNumero addetti 2019Variazione 2019-2016
1Milano407834.81 %
2Roma33167.47 %
3Napoli274117.64 %
4Torino2162-7.26 %
5Brescia180731.56 %
6Salerno179229.41 %
7Bari16275.64 %
8Padova158624.78 %
9Palermo1558-9.77 %
10Bologna1437-8.38 %
RankProvinciaSpecializzazione 2019Variazione 2019-2016
1Crotone3,78-9.48 %
2Siracusa3,0140.62 %
3Caltanissetta2,5513.75 %
4Agrigento2,48-8.09 %
5Avellino2,472.34 %
6Cagliari2,39-5.45 %
7Cosenza2,3734.57 %
8Terni2,35-11.15 %
9Catanzaro2,1410.75 %
10Sud Sardegna2,017.14 %