Servizi alle Imprese

Il cluster Servizi alle imprese racchiude in sé tutte le società che erogano servizi a supporto delle attività di business delle imprese. Tra questi servizi rientrano: le consulenze (di vario genere), i servizi legali, i servizi informatici, i servizi degli studi di architettura e ingegneria e quelli dei centri di collocamento. Il cluster include anche tutti i servizi di trasporto passeggeri via terra e noleggio veicoli.

NUMERO ADDETTI

1.227.0397.18 %

NUMERO IMPRESE

522.8316.38 %

RICAVI

€ 109,4 MLD-3.04 %

Il cluster Servizi alle imprese conta al suo interno 522.831 imprese che occupano 1.227.039 addetti. Queste imprese hanno generato nell’ultimo anno ricavi per un valore di € 109,4 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Servizi alle imprese occupa il 16,32%, posizionandosi così al 1° posto.

16,32%

Rilevanza

Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.

31,55%

Concentrazione

Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.

Milano, Roma e Cagliari risultano essere le provincie a più alta specializzazione di questo cluster.

Mentre a Milano (in prima posizione) il cluster assume una caratterizzazione prevalentemente di consulenza amministrativa-gestionale e risulta essere il “place to be” per gli headquarter delle società multinazionali, a Roma il cluster dei servizi ha vocazione più tecnica, grazie alla maggiore incidenza delle attività di programmazione e consulenza informatica.

Nella provincia di Cagliari, in terza posizione, trovano invece sede imprese di call center e numerosi studi d’ingengneria, di consulenza informatica e amministrativo-gestionali.

Top 10 Province

RankProvinciaNumero addetti 2019Variazione 2019-2016
1Milano20025212.14 %
2Roma1637047.75 %
3Torino69200-3.49 %
4Napoli4251611.54 %
5Bologna3223616.59 %
6Firenze282264.78 %
7Padova2482622.35 %
8Brescia227137.11 %
9Bari2227718.06 %
10Monza e della Brianza1901111.99 %
RankProvinciaSpecializzazione 2019Variazione 2019-2016
1Milano1,882.63 %
2Roma1,790.24 %
3Cagliari1,4314.94 %
4Torino1,35-11.4 %
5Como1,29.17 %
6Crotone1,19-18.12 %
7Catanzaro1,17-5.85 %
8Bologna1,176.11 %
9Trento1,0811.95 %
10Firenze1,06-2.18 %