Produzione e Distribuzione Video

Il cluster Produzione e distribuzione video comprende tutte le imprese coinvolte in attività di produzione, post-produzione e distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi.

NUMERO ADDETTI

20.3941.2 %

NUMERO IMPRESE

6.1392.25 %

RICAVI

€ 3.2 MLD1.41 %

Il cluster Produzione e distribuzione video conta al suo interno 6.139 imprese che occupano 20.394 addetti. Nell’ultimo anno queste imprese hanno generato ricavi per un valore di € 3,2 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Produzione e distribuzione video occupa lo 0,26%, posizionandosi così al 43° posto.

0,26%

Rilevanza

Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.

71,42%

Concentrazione

Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.

Gli addetti di questo cluster sono concentrati in due sole province, Roma e Milano, che da sole costituiscono il 90% del valore della produzione totale del cluster.

A Roma (in prima posizione) si concentrano per lo più attività legate agli studi di produzione per contenuti cinematografici (Cinecittà), televisivi e, recentemente, anche per i colossi dello streaming. Questi attori dei new media mostrano sempre più interesse nella produzione di contenuti ad hoc per il pubblico locale.
A Milano, invece, la produzione video si focalizza sulle attività collegate ai programmi d’intrattenimento televisivo.

Entrambe le province registrano un leggero calo in termini di numero di addetti nell’ultimo triennio.

Top 10 Province

RankProvinciaNumero addetti 2019Variazione 2019-2016
1Roma1012513.93 %
2Milano400013.54 %
3Torino5105.55 %
4Bologna44118.44 %
5Napoli42030.87 %
6Firenze2949.85 %
7Bolzano-Bozen1854.25 %
8Padova171-0.4 %
9Treviso15535.91 %
10Monza e della Brianza14926.96 %
RankProvinciaSpecializzazione 2019Variazione 2019-2016
1Roma6,510.06 %
2Milano2,2-1.87 %
3Bologna0,942.1 %
4Firenze0,65-3.23 %
5Torino0,58-7.89 %
6Napoli0,5712.07 %