Produzione Chimica – Downstream
Il cluster Produzione chimica – Downstream racchiude in sé tutte le imprese produttrici di materiali chimici complessi destinati agli utenti finali. Questi materiali includono adesivi, prodotti di bellezza, saponi, detergenti, prodotti chimici per la lavorazione delle pellicole, coloranti, vernici, esplosivi e oli lubrificanti.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
RICAVI
Il cluster Produzione chimica – Downstream conta al suo interno 4.082 imprese che occupano 70.842 addetti. Nell’ultimo anno queste imprese hanno generato ricavi per un valore di € 28,3 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Produzione chimica – Downstream occupa lo 0,92%, posizionandosi così al 29° posto.
0,92%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
8,21%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
Lodi e Cremona, rispettivamente la prima e la seconda provincia più specializzate in questo cluster, sono caratterizzate dalla presenza di attività di produzione di profumi e cosmetici che impiegano complessivamente quasi 4.000 addetti.
Nella provincia di Novara, invece, le imprese sono specializzate nella produzione di prodotti chimici intermedi usati nei trattamenti industriali e in quella di prodotti per l’igiene del corpo come saponi, bagnoschiuma e shampoo.
Top 10 Province
Rank | Provincia | Specializzazione 2019 | Variazione 2019-2016 |
---|---|---|---|
1 | Lodi | 7,15 | 1.1 % |
2 | Cremona | 5,39 | 13.49 % |
3 | Novara | 4,09 | -0.18 % |
4 | Bergamo | 2,63 | 2.47 % |
5 | Alessandria | 2,53 | 0.4 % |
6 | Monza e della Brianza | 2,44 | 10.64 % |
7 | Como | 2,41 | -5.35 % |
8 | Campobasso | 2,27 | 34.12 % |
9 | Pavia | 2,08 | 13.96 % |
10 | Bologna | 2,06 | 3.18 % |