Prodotti in Pelle e Correlati
Il cluster Prodotti in pelle e correlati comprende produttori di bagagli, borse in pelle e tessuto, e altri prodotti in pelle per uso personale come l’attrezzatura per l’equitazione.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
RICAVI
Il cluster Prodotti in pelle e correlati conta al suo interno 5.714 imprese che occupano 48.016 addetti. Nell’ultimo anno queste imprese hanno generato ricavi per un valore di € 13,3 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Prodotti in pelle e correlati occupa lo 0,62%, posizionandosi così al 35° posto.
0,62%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
51,82%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
Scandicci, e quindi la provincia di Firenze, domina la classifica grazie agli oltre 20 mila addetti nella fabbricazione di articoli da viaggio, borse e pelletteria. Stesse attività anche per la terza provincia per specializzazione, Siena.
Al secondo posto Arezzo si specializza nel mercato high-end delle pelletterie, in sinergia con il cluster dei Gioielli e metalli preziosi.
Infine, al quarto posto, si posiziona la provincia di Teramo (e nello specifico la Val Vibrata) con, prevalentemente, la produzione di cinture e accessori in pelle.