Prodotti in Legno
Il cluster Prodotti in legno racchiude in sé tutte le imprese produttrici di prodotti in legno. A monte della sua filiera il cluster comprende segherie, produttori di compensato e legno, e produttori di pannelli e fogli da impiallacciatura. A valle, invece, comprende imprese che producono finestre, porte, pavimenti, contenitori in legno, edifici in legno prefabbricato e altri prodotti correlati.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
RICAVI
Il cluster Prodotti in legno conta al suo interno 24.607 imprese che occupano 94.825 addetti. Nell’ultimo anno queste imprese hanno generato ricavi per un valore di € 9,99 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Prodotti in legno occupa l’1.23%, posizionandosi così al 22° posto.
1.23%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
8,5%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
Il cluster Prodotti in legno si avvantaggia storicamente dell’abbondanza di materia prima del territorio: non sorprende, quindi, che la classifica delle specializzazioni comprenda svariate aree montane tra le quali al primo posto Bolzano.
Nel territorio bolzanese il cluster presenta un buon mix tra attività legate più alla tradizione, come il taglio e piallatura del legno, ed attività più innovative come la produzione di materiale in legno per la bioedilizia.
La provincia di Udine, al secondo posto, presidia le attività correlate al mondo dell’arredamento come la produzione di pannelli truciolari, di fibra e impiallacciati.
Chiude la classifica Sondrio.
Top 10 Province
Rank | Provincia | Specializzazione 2019 | Variazione 2019-2016 |
---|---|---|---|
1 | Bolzano-Bozen | 3,81 | 8.11 % |
2 | Udine | 3,12 | 3.33 % |
3 | Sondrio | 2,92 | 12.48 % |
4 | Mantova | 2,82 | 4 % |
5 | Trento | 2,75 | 9.08 % |
6 | Pesaro e Urbino | 2,64 | 6.58 % |
7 | Treviso | 2,46 | 0.96 % |
8 | Pordenone | 2,42 | 3.64 % |
9 | Sassari | 2,41 | 2.81 % |
10 | Belluno | 2,1 | -1.24 % |