Musica e Registrazione Suoni

Il cluster Musica e registrazione suoni è costituito da tutte le imprese che si occupano della produzione e della distribuzione di musica e di altre registrazioni sonore.

NUMERO ADDETTI

1.7743.03 %

NUMERO IMPRESE

1.3327.59 %

RICAVI

€ 0.5 MLD9.33 %

Il cluster Musica e registrazione suoni conta al suo interno 1.332 imprese che occupano 1.774 addetti. Nell’ultimo anno queste imprese hanno registrato ricavi per un valore di € 0,5 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Musica e registrazione suoni occupa lo 0,02%, posizionandosi così al 48° posto.

0,02%

Rilevanza

Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.

45,88%

Concentrazione

Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.

Le uniche due province rilevanti del cluster in termini di specializzazione risultano essere Milano e Roma, sedi delle più importanti case discografiche.

La crescita del cluster nell’ultimo triennio è dovuta alla nascita di numerose etichette discografiche e di studi di registrazione “indipendenti”. Queste attività micro sfuggono però alla misurazione della specializzazione produttiva per via della loro mancanza di “massa” in termini di numero di addetti.

Top 10 Province

RankProvinciaNumero addetti 2019Variazione 2019-2016
1Milano524-10.79 %
2Roma29122.26 %
3Bologna694.28 %
4Napoli694.12 %
5Torino57-23.3 %
6Bergamo470.99 %
7Brescia4526.61 %
8Verona37-8.31 %
9Varese35250.69 %
10Padova2835.14 %
RankProvinciaSpecializzazione 2019Variazione 2019-2016
1Milano3,31-15.5 %
2Roma2,15ND