Materiali Vulcanizzati e Cotti
Il cluster Materiali vulcanizzati e cotti comprende tutte quelle imprese che, a temperature estremamente elevate a partire da sostanze come l’argilla, la sabbia e la gomma fabbricano prodotti e altri materiali quali, ad esempio, piastrelle, mattoni, ceramiche, vetro e gomma – pneumatici compresi.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
VALORE PRODUZIONE
Il cluster Materiali vulcanizzati e cotti conta al suo interno 8.426 imprese che occupano 105.574 addetti per un valore della produzione di € 22,5 miliardi nell’ultimo anno.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Materiali vulcanizzati e cotti occupa l’1,39%, posizionandosi così al 18° posto.
1,39%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
19,80%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
La provincia di Modena grazie all’alta concentrazione di imprese attive nella fabbricazione di piastrelle in ceramica per pavimenti e rivestimenti domina la classifica di questo cluster. La stessa specializzazione produttiva la si ritrova nella adiacente provincia di Reggio Emilia, che si posiziona al terzo posto.
In seconda posizione si trova, invece, Chieti fortemente orientata nella produzione di vetro a supporto del cluster automotive.