Lavorazione metalli
Il cluster Lavorazione metalli racchiude al suo interno tutte le imprese produttrici di macchine utensili per la lavorazione dei metalli, dispositivi di fissazione in metallo e vari utensili a mano.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
RICAVI
Il cluster Lavorazione metalli conta al suo interno 57.154 imprese che occupano 418.891 addetti. Nell’ultimo anno queste imprese hanno generato ricavi per un valore di € 59,2 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Lavorazione metalli occupa il 5,42%, posizionandosi così al 6° posto.
5,42%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
9,59%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
Lecco, Brescia e Gorizia risultano essere le tre provincie a più alta specializzazione.
Il cluster lecchese propende per le attività di fabbricazione di utensileria per l’automotive come produzione di pressofusi e lavorazione di lamiera.
Brescia si specializza nella pressocolata, nella produzione di barre d’acciaio trafilate e nel taglio laser.
Infine, Gorizia si specializza nella bulloneria – attività che vede coinvolta la quasi totalità degli addetti di questo cluster. Tutte e tre le province hanno registrato nell’ultimo triennio un incremento del numero di addetti e Brescia si riconferma in prima posizione tra tutte le province italiane.