Istruzione e Ricerca
Il cluster Istruzione comprende tutti gli istituti di istruzione e formazione e i relativi istituti di sostegno nonché tutti i centri di ricerca specializzati nelle biotecnologie, scienze fisiche, ingegneria, scienze della vita e scienze sociali.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
RICAVI
Il cluster Istruzione e ricerca conta al suo interno 34.262 imprese che occupano 90.249 addetti. Nellìultimo anno queste imprese hanno generato ricavi per un valore di € 5,94 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Istruzione occupa l’1,17% posizionandosi così al 23° posto.
1,17%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
7,74%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
Prima provincia per specializzazione è Firenze. Qui trovano sede i più importanti centri di formazione d’eccellenza a livello mondiale a supporto del cluster Oil & Gas, del comparto produttivo specializzato nello sviluppo di turbine e compressori, nonché diverse cooperative sociali attive nel mondo della formazione linguistica agli stranieri.
Aosta, seconda provincia per specializzazione, si concentra nell’insegnamento di quelle che possono essere definite le “specialità” del territorio: energia, sport e musica.
Monza e Brianza, infine, si specializza nella ricerca di nuovi soluzioni digitali per le imprese – software, IoT, cloud, data center, schede di memoria a semiconduttori, ecc.
Top 10 Province
Rank | Provincia | Specializzazione 2019 | Variazione 2019-2016 |
---|---|---|---|
1 | Firenze | 2,2 | -1.59 % |
2 | Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste | 1,99 | 7.15 % |
3 | Monza e della Brianza | 1,52 | -0.39 % |
4 | Trieste | 1,5 | -1.83 % |
5 | Siena | 1,49 | 14.72 % |
6 | Milano | 1,48 | -7.23 % |
7 | Roma | 1,44 | -3.23 % |
8 | L'Aquila | 1,41 | -21.37 % |
9 | Pisa | 1,34 | 9.6 % |
10 | Trento | 1,26 | 9 % |