Illuminazione e Materiale Elettrico
Il cluster Illuminazione e materiale elettrico comprende tutte le imprese coinvolte nella fabbricazione di apparecchiature elettriche e componenti elettronici. Le aziende all’interno di questo cluster producono fili per le comunicazioni, dispositivi di cablaggio, cavi in fibra ottica, centralini, apparecchi di illuminazione, motori e trasformatori.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
RICAVI
Il cluster Illuminazione e materiale elettrico ha al suo interno 8.788 imprese che occupano 120.008 addetti. Nell’ultimo anno queste imprese hanno generato ricavi per un valore di € 29,12 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Illuminazione e materiale elettrico occupa l’1,55%, posizionandosi così al 15° posto.
1,55%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
11,14%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
A Vicenza, provincia a più alta specializzazione, si concentrano le attività collegate al cluster Automotive e, in particolare, alla produzione di alternatori e batterie. La provincia di Vicenza risulta essere la seconda provincia per più alto numero di addetti (la precede solo Milano), sebbene in leggero calo nell’ultimo triennio.
A seguire si trova Frosinone con la produzione di componenti elettronici dedicati al mondo aereonautico e marittimo. Frosinone risulta essere, tra le tre province a più alta specializzazione, anche la provincia in maggiore espansione con oltre 220 nuovi addetti nell’ultimo triennio.
Chiude la classifica, Gorizia, sede di stabilimenti produttivi dedicati ad apparecchiature di illuminazione, cablaggio elettrico e interruttori. Anche per questa provincia il numero di addetti risulta essere in leggero calo nell’ultimo triennio.