Farmaceutico

Il cluster Farmaceutico comprende tutte le imprese produttrici di sostanze chimiche e biologiche complesse utilizzate in farmaci, antibiotici, vaccini, test diagnostici e altre applicazioni mediche.

NUMERO ADDETTI

63.8504.66 %

NUMERO IMPRESE

7602.56 %

RICAVI

€ 27,9 MLD4.17 %

Il cluster Farmaceutico conta al suo interno 760 imprese che occupano 63.850 addetti. Nell’ultimo anno queste imprese hanno generato ricavi per un valore di € 27,9 miliardi nell’ultimo anno.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Farmaceutico occupa lo 0,85%, posizionandosi così al 31° posto.

0,85%

Rilevanza

Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.

14,7%

Concentrazione

Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.

Il numero esiguo di imprese, che determina un’alta concentrazione del cluster, è dovuto alle alte barriere all’entrata per i nuovi player: tempistiche lunghe per l’approvazione di nuovi farmaci, ingenti investimenti in ricerca e sviluppo, disponibilità di risorse finanziarie, ricerca di economie di scala e di esperienza, ecc.

Le prime 10 imprese appartenenti al cluster detengono da sole il 50% delle quote del mercato, creando le condizioni per un’intensa competizione sia con società multinazionali sia con aziende locali a gestione familiare.

La prima provincia per specializzazione è Latina che registra anche un lieve incremento del numero di addetti nell’ultimo triennio (0,64%).

Seguono, rispettivamente in seconda e in terza posizione, Siena e Frosinone. Importante da segnalare resta comunque l’ottimo lavoro svolto da istituti per la collaborazione come la fondazione Toscana Life Science.

Top 10 Province

RankProvinciaNumero addetti 2019Variazione 2019-2016
1Milano126752.64 %
2Latina4873-1.41 %
3Roma46660.26 %
4Firenze2745-3.11 %
5Varese258018.72 %
6Parma24265.85 %
7Frosinone23493.36 %
8Siena22860.21 %
9Monza e della Brianza2180-9.34 %
10Vicenza216220.77 %
RankProvinciaSpecializzazione 2019Variazione 2019-2016
1Latina10,15-7.52 %
2Siena7,25-8.52 %
3Frosinone5,76-2 %
4Vercelli5,298.08 %
5Rieti4,859.19 %
6Lodi4,433.1 %
7Parma3,89-1.92 %
8Sondrio3,0121.34 %
9Ascoli Piceno2,75-3.46 %
10Varese2,6212.36 %