Farmaceutico
Il cluster Farmaceutico comprende tutte le imprese produttrici di sostanze chimiche e biologiche complesse utilizzate in farmaci, antibiotici, vaccini, test diagnostici e altre applicazioni mediche.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
RICAVI
Il cluster Farmaceutico conta al suo interno 722 imprese che occupano 63.298 addetti. Nell’ultimo anno queste imprese hanno generato ricavi per un valore di € 27 miliardi nell’ultimo anno.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Farmaceutico occupa lo 0,82%, posizionandosi così al 32° posto.
0,82%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
15,02%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
Il numero esiguo di imprese, che determina un’alta concentrazione del cluster, è dovuto alle alte barriere all’entrata per i nuovi player: tempistiche lunghe per l’approvazione di nuovi farmaci, ingenti investimenti in ricerca e sviluppo, disponibilità di risorse finanziarie, ricerca di economie di scala e di esperienza, ecc.
Le prime 10 imprese appartenenti al cluster detengono da sole il 50% delle quote del mercato, creando le condizioni per un’intensa competizione sia con società multinazionali sia con aziende locali a gestione familiare.
La prima provincia per specializzazione è Latina che registra anche un incremento del numero di addetti nell’ultimo triennio del 3,95%.
Seguono, rispettivamente in seconda e in terza posizione, Siena e Frosinone che registrano però un leggera decrescita del numero di addetti nell’ultimo triennio. Importante da segnalare resta comunque l’ottimo lavoro svolto da istituti per la collaborazione come la fondazione Toscana Life Science.