Energia Elettrica
Il cluster Energia Elettrica comprende aziende coinvolte principalmente nella produzione e distribuzione di energia elettrica, compresa quella generata da fonti energetiche alternative come l’energia idroelettrica, l’energia elettrica nucleare e l’energia elettrica solare ed eolica.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
RICAVI
Il cluster Energia Elettrica ha al suo interno 11.904 imprese che occupano 31.848 addetti. Nell’ultimo anno il cluster ha generato ricavi per un valore di € 39,5 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Energia Elettrica occupa lo 0,41%, posizionandosi così al 39° posto.
0,41%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
7,59%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
Il cluster, negli ultimi anni, sta trovando nuova linfa grazie al mondo delle energie rinnovabili. Cagliari è la prima provincia italiana per specializzazione grazie ai nuovi parchi eolici (come quello del monte Grighine) e alle imprese attive nel fotovoltaico.
Anche al secondo e al terzo posto si trovano territori specializzati nelle energie rinnovabili: rispettivamente Aosta e Sondrio, sedi di numerose imprese operanti nel mondo degli impianti idroelettrici.
Da segnalare la provincia di Catania – provincia che nell’ultimo triennio ha registrato il più alto incremento in termini di numero di addetti (+112%).
Top 10 Province
Rank | Provincia | Specializzazione 2019 | Variazione 2019-2016 |
---|---|---|---|
1 | Cagliari | 6,36 | -11.35 % |
2 | Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste | 6,36 | 6.2 % |
3 | Sondrio | 5,58 | 10.54 % |
4 | Brindisi | 3,87 | -16.7 % |
5 | Bolzano-Bozen | 3,5 | -3.43 % |
6 | Pisa | 3,22 | 0.38 % |
7 | Terni | 2,5 | -100.9 % |
8 | Siracusa | 2,42 | ND |
9 | Belluno | 1,95 | -1.72 % |
10 | Trento | 1,83 | -1.27 % |