Energia Elettrica
Il cluster Energia Elettrica comprende aziende coinvolte principalmente nella produzione e distribuzione di energia elettrica, compresa quella generata da fonti energetiche alternative come l’energia idroelettrica, l’energia elettrica nucleare e l’energia elettrica solare ed eolica.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
VALORE PRODUZIONE
Il cluster Energia Elettrica ha al suo interno 11.235 imprese che occupano 31.372 addetti per un valore della produzione di € 38,7 miliardi nell’ultimo anno.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Elettrodomestici occupa lo 0,43%, posizionandosi così al 39° posto.
0,43%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
7,52%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
Il cluster, negli ultimi anni, sta trovando nuova linfa grazie al mondo delle energie rinnovabili. Cagliari, la prima provincia italiana per specializzazione, ha visto triplicare il numero degli addetti grazie ai nuovi parchi eolici (come quello del monte Grighine) e alle imprese attive nel fotovoltaico.
Anche al secondo e al terzo posto si trovano territori specializzati nelle energie rinnovabili: rispettivamente Aosta e Sondrio, sedi di numerose imprese operanti nel mondo degli impianti idroelettrici.
Top 10 Province
Rank | Provincia | Specializzazione (2018) | Variazione (2015-2018) |
---|---|---|---|
1 | Cagliari | 6,2 | -24.25 % |
2 | Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste | 6,11 | ND |
3 | Sondrio | 5,45 | 10.28 % |
4 | Brindisi | 4,2 | -14.73 % |
5 | Bolzano-Bozen | 4 | 9.79 % |
6 | Pisa | 3,78 | 15.72 % |
7 | Verbano-Cusio-Ossola | 3,54 | 2.57 % |
8 | Sud Sardegna | 3 | -48.52 % |
9 | Terni | 2,48 | -111.63 % |
10 | Siracusa | 2,28 | ND |