Elettrodomestici

Il cluster Elettrodomestici comprende tutte le imprese produttrici di apparecchiature domestiche, sia quelle di grosse dimensioni – i bianchi – come frigoriferi, lavatrici, congelatori, lavastoviglie e aspirapolveri, sia quelli di piccole dimensioni come frullatori, friggitrici, spremiagrumi, ventilatori.

Oltre ai produttori di beni elettrici, il cluster include anche i produttori di piani cottura, stufe, caldaie e camini.

NUMERO ADDETTI

25.566-11.6 %

NUMERO IMPRESE

591-3.1 %

RICAVI

€ 7.8 MLD6.8 %

Il cluster Elettrodomestici ha al suo interno 591 imprese che occupano 25.566 addetti. Nell’ultimo anno hanno generato ricavi per un valore di € 7,8 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Elettrodomestici occupa lo 0,34%, posizionandosi così al 41° posto.

0,34%

Rilevanza

Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.

37,24%

Concentrazione

Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.

Il cluster ha al suo interno un numero ristretto di imprese a causa della dimensione aziendale necessaria per realizzare questo tipo di beni e dell’investimento richiesto: i primi tre produttori detengono da soli il 50% del mercato. Le sedi di queste grandi imprese sono anche le province a più alta specializzazione: Ancona, Pordenone e Treviso.

Top 10 Province

RankProvinciaNumero addetti 2019Variazione 2019-2016
1Ancona3929-26.66 %
2Treviso3746-13.51 %
3Varese237110.87 %
4Pordenone1910-10.8 %
5Milano1625-13.37 %
6Reggio nell'Emilia1397-0.73 %
7Vicenza1060-11.63 %
8Monza e della Brianza10340.56 %
9Forlì-Cesena9876.54 %
10Verona792-2.92 %
RankProvinciaSpecializzazione 2019Variazione 2019-2016
1Ancona16,68-17.68 %
2Pordenone11,950.9 %
3Treviso7,45-3.32 %
4Varese5,6222.54 %
5Reggio nell'Emilia4,5510.59 %
6Ascoli Piceno4,5-19.28 %
7Forlì-Cesena4,0611.99 %
8Siena2,957.23 %
9Mantova2,7810.02 %
10Monza e della Brianza2,4213.06 %