Carta e Imballaggi

Il cluster Carta e Imballaggi racchiude al suo interno le cartiere, i produttori di beni in carta – utilizzati per la spedizione e l’imballaggio, i contenitori, le forniture per uffici, i prodotti personali e similari.

NUMERO ADDETTI

72.6860.66 %

NUMERO IMPRESE

4.253-2.86 %

RICAVI

€ 21.4 MLD3.35 %

Il cluster Carta e Imballaggi conta al suo interno 4.253 imprese che occupano 72.686 addetti. Nell’ultimo anno queste imprese hanno generato ricavi per € 21,4 miliardi.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Carta e Imballaggi occupa lo 0,94%, posizionandosi così al 28° posto.

0,94%

Rilevanza

Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.

12,31%

Concentrazione

Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.

L’origine della lavorazione della carta a Lucca e Pistoia, rispettivamente al primo e terzo posto per specializzazione, ha origini antichissime: risale, infatti, al 1307 l’atto di nascita della Corporazione dei Cartolai dell’area, quando ancora la carta veniva prodotta con il vello degli ovini e caprini.

Pescara e Ancona, rispettivamente al secondo e al quarto posto, vedono invece nascere la loro specializzazione durante epoche più recenti: Pescara è sede di attività legate alla produzione di beni di consumo di massa come pannolini e assorbenti, mentre Ancona è sede di oltre 20 aziende specializzate in produzione di cartone per imballo.

Top 10 Province

RankProvinciaNumero addetti 2019Variazione 2019-2016
1Lucca6475-0.55 %
2Milano48251.88 %
3Vicenza35183.06 %
4Treviso27656.79 %
5Napoli23865.72 %
6Torino2378-2.62 %
7Verona21628.1 %
8Padova20903.38 %
9Brescia1981-2.08 %
10Ancona19011.62 %
RankProvinciaSpecializzazione 2019Variazione 2019-2016
1Lucca12,490.05 %
2Pescara3,98-0.1 %
3Pistoia3,414.24 %
4Ancona3,012.64 %
5Lecco2,934.95 %
6Frosinone2,82-3.13 %
7Vicenza2,560.7 %
8Gorizia2,559.65 %
9Fermo2,4127.47 %
10Verbano-Cusio-Ossola2,198.15 %