Automotive
Il cluster Automotive comprende tutte le imprese che lungo la value chain supportano la produzione di autoveicoli e autovetture per il trasporto di persone e merci, e altre attrezzature di trasporto via terra motorizzate. Il cluster include anche fonderie di metalli, produttori di parti metalmeccaniche e produttori di automobili complete.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
VALORE PRODUZIONE
Il cluster Automotive ha al suo interno 4.458 imprese che occupano 197.461 addetti per un valore della produzione di € 86,3 miliardi nell’ultimo anno.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Automotive occupa il 2,62%, posizionandosi così all’8° posto.
2,62%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
11,43%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
Il cluster Automotive ha avuto un ruolo centrale nella storia dell’industrializzazione del nostro Paese; basti pensare all’area del torinese, che ancora oggi impiega in numero assoluto il maggiore numero di addetti (oltre 44.000), o ancora, all’area del modenese con la sua Motor Valley, culla di marchi sportivi d’eccellenza di fama internazionale.
Ad oggi, la provincia a più alta specializzazione produttiva del cluster risulta essere Potenza che, grazie agli investimenti nel polo industriale di Melfi registra anche la una grande espansione in termini di addetti nell’ultimo triennio (+10,71%). A seguire si trovano Chieti, specializzata nella produzione di veicoli industriali leggeri e Campobasso con la sua produzione di motori nel polo di Termoli.