Attrezzature Sportive
Il cluster Attrezzature sportive comprende imprese produttrici di beni a fini ludici, ricreativi come giochi, giocattoli, biciclette, motocicli, strumenti musicali, articoli sportivi, forniture d’arte e accessori vari per la casa e l’ufficio. Il cluster comprende al suo interno anche aziende produttrici di piccoli elettrodomestici quali, ad esempio, asciugacapelli, ventilatori e macchinari per ufficio.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
VALORE PRODUZIONE
Il cluster Attrezzature sportive racchiude in sé 6.730 imprese che occupano 46.938 addetti per un valore della produzione di € 9,5 miliardi nell’ultimo anno.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Attrezzature sportive occupa lo 0,63%, posizionandosi così al 35° posto.
0,63%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
16,82%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
La provincia di Pisa risulta essere la provincia a più alta specializzazione per via della sua intensa attività di progettazione e fabbricazione di motocicli: l’iconica Vespa ritrova le sue origini proprio in queste terre. A seguire vi è Macerata, sede di imprese attive nella produzione di giochi e strumenti musicali. Al terzo posto, infine, si trova Bergamo con le sue imprese di bottoni e biciclette e di accessori più in generale.
Tra le svariate attività caratteristiche di questo cluster, quella della fabbricazione di articoli legati al mondo delle palestre è sicuramente quella che ha registrato negli ultimi tre anni la più grande espansione, arrivando quasi a contare 1.000 addetti. Questa attività in continua crescita è favorita dalla sempre maggior attenzione della popolazione verso stili di vita più sani: la Wellness Valley di Forlì-Cesena ne è un chiaro esempio di questo trend.