Allevamento
Il cluster Allevamento comprende sia tutti gli stabilimenti impegnati nella macellazione, lavorazione e confezione delle carni sia tutti quelli impegnati nella produzione di prodotti a base di carne.
NUMERO ADDETTI
NUMERO IMPRESE
VALORE PRODUZIONE
Il cluster Allevamento ospita al suo interno 3.801 imprese che occupano 59.927 addetti per un valore della produzione di € 17,5 miliardi nell’ultimo anno.
Sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded, il cluster Allevamento occupa lo 0,79% posizionandosi così al 32° posto.
0,79%
Rilevanza
Incidenza del numero addetti del cluster sul totale nazionale degli addetti dei cluster traded.
16,39%
Concentrazione
Incidenza del numero addetti delle 3 province più specializzate sul totale nazionale addetti del cluster a livello nazionale.
La specializzazione di questo cluster è strettamente collegata alle eccellenze alimentari della tradizione italiana.
Parma, la provincia a più alta specializzazione, è infatti sede di storiche e note imprese di produzione di insaccati (salami, culatelli e prosciutto). Al secondo e terzo posto si trovano, rispettivamente, Forlì-Cesena con più di 3.000 addetti nell’allevamento di pollame e Sondrio , specializzata, invece nella lavorazione della carne (Bresaola).
La provincia che ha registrato la maggiore crescita in termini di addetti è Milano, con più di 400 addetti nell’ultimo triennio. Questo aumento significativo è dovuto in particolare al successo delle diverse iniziative intraprese nel Parco Agricolo Sud Milano che conta, all’interno delle sue aree agricole e forestali, oltre 360 allevamenti zootecnici.
Top 10 Province
Rank | Provincia | Numero addetti (2018) | Variazione (2015-2018) |
---|---|---|---|
1 | Verona | 5162 | 5.16 % |
2 | Parma | 5152 | 5.68 % |
3 | Modena | 4465 | 14.1 % |
4 | Forlì-Cesena | 3389 | 10.19 % |
5 | Milano | 2871 | 13.28 % |
6 | Mantova | 1977 | 4.45 % |
7 | Reggio nell'Emilia | 1781 | 1.43 % |
8 | Teramo | 1585 | 10.14 % |
9 | Cremona | 1537 | -11.05 % |
10 | Bolzano-Bozen | 1474 | 10.11 % |