Due decenni di ricerca internazionale sulla competitività dei territori condotti dal Professor Michael E. Porter e il team dell’Institute for Strategy and Competitiveness ad Harvard Business School ci hanno insegnato che:
- Non esiste la cosiddetta “pallottola d’argento” che risolve ogni problema in modo rapido e definitivo
- Occorre avanzare su più elementi contemporaneamente
- Tutti i territori sono diversi, ma rispondono alle stesse regole e seguono le stesse dinamiche
- Occorre partire sempre da ciò di cui già si dispone
- È più importante rinforzare le forze che compensare le debolezze
- Non si può cambiare tutto, tutto assieme!
- Il cambiamento richiede un’azione corale di tanti stakeholder di territorio